headernews

Martedì, 28 Marzo 2023 19:54

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo: sono oltre 100 i progetti sostenuti dall'8x1000 valdese

Manuela Vinay: “Come credenti, ci impegniamo per essere al servizio dei più fragili”. L’esperienza del Centro BUM della Diaconia Valdese per i ragazzi e le famiglie28 marzo 2023 – Il 2 aprile si celebra ogni anno la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day), ricorrenza che vede in prima linea l’impegno concreto dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese: sono oltre 100, infatti, i progetti che ogni anno sono sostenuti economicamente grazie alle firme dei contribuenti italiani.
 
“Come Chiesa Valdese, Unione delle Chiese metodiste e valdesi, e come credenti, commenta Manuela Vinay, responsabile dell’Ufficio Otto per Mille della Tavola Valdese, ci impegniamo per essere al servizio dei più fragili: i fondi dell’Otto per Mille ci permettono quindi di sostenere tante realtà associative (spesso costituite da genitori) che si attivano per offrire ai ragazzi e alle ragazze, un’opportunità di vita migliore. I progetti dedicati a bambini/e e a ragazzi/e autistici riguardano soprattutto la possibilità di offrire occasioni di socializzazione per aumentare l’autostima e rafforzare il percorso verso l’autosufficienza, a partire dalle piccole cose della vita quotidiana”.
 
Tra le più significative iniziative legate al mondo dell’autismo, il Centro BUM di Pinerolo, in provincia di Torino, con sede anche a Grugliasco, è direttamente gestito dalla Diaconia Valdese: “In convenzione e in rete con ASL e Servizi Sociali, spiega Loretta Costantino, Responsabile del Centro, offriamo progetti di intervento multidisciplinari per bambini e ragazzi nella fascia di età dai sei ai 12 anni. Grazie all’Otto per Mille, riusciamo ad aiutare economicamente le famiglie che usufruiscono di servizi non convenzionati, garantendo una supervisione specifica ai vari progetti e promuovendo la continua e fondamentale formazione del personale. Il sostegno dell’Otto per Mille ci consente inoltre di implementare le reti territoriali per la creazione di nuovi progetti volti alla sensibilizzazione per una comunità inclusiva e aperta alla convivenza delle differenze”.
 
La Chiesa Valdese, Unione delle Chiese metodiste e valdesi concorre, come altre confessioni religiose, alla ripartizione dei fondi Otto per Mille e ha scelto di destinare tutti i contributi al sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, in Italia e nel mondo.
 
L’Otto per Mille può essere destinato da tutti i contribuenti a uno degli enti religiosi con cui lo Stato italiano ha sottoscritto una intesa, oppure allo Stato stesso. L’Otto per Mille funziona di fatto come un voto, perché è suddiviso in proporzione al numero di scelte espresse.


oooOOOooo 
 


Per ulteriori informazioni:  
Ufficio Stampa Otto per Mille
Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano
Giorgio Vizioli 3355226110, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tavola Valdese Ufficio Otto per Mille – Roma
t.064815903 - c.339.8461405
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ottopermillevaldese.org