headernews

Lunedì, 16 Ottobre 2023 17:20

Ai nastri di partenza “Supply Chain Edge Italy 2023”, IX Conferenza Annuale CSCMP Italy Roundtable, appuntamento di riferimento per la nuova logistica

Igino Colella: “Oggi la normalità si sintetizza nella sigla VUCA, con sfide costanti e crescenti, mentre l’esigenza di effettuare investimenti si scontra con un clima economico pessimista”

Torino, 16 ottobre 2023 – Mancano solo tre giorni al più importante appuntamento dell’anno per tutto il mondo dei professionisti e degli operatori della logistica in Italia! Il 19 ottobre prossimo, infatti, aprirà i battenti all’Industrial Village Iveco Group di Torino, “Supply Chain Edge Italy 2023”, la IX Conferenza Annuale organizzata da CSCMP Italy Roundtable.
 
Dalle 10.00 alle 18.00, saranno oltre 50 i relatori e key note speakers italiani e internazionali che, nel corso di interventi e tavole rotonde, consentiranno ai professionisti di Supply Chain Management, Acquisti, Logistica, Magazzini e Trasporti, di discutere e confrontarsi su quali metodi e strumenti scegliere e adottare per affrontare le sfide di questi anni di forte cambiamento e continue incertezze. A questo proposito, c’è grande attesa per l’intervento di Mark Baxa, CSCMP President, che aprirà i lavori con uno speech dal titolo "Supply Chain Challenges in VUCA Age".
 
“Si tratta di un appuntamento molto sentito da tutti, commenta Igino Colella, Presidente CSCMP Italy Roundtable, perché oggi la normalità è sempre più caratterizzata e sintetizzata nella sigla VUCA (Volatility-Uncertainity-Complexity-Ambiguity) e non si vedono all’orizzonte segnali di stabilizzazione. Le sfide della Supply Chain sono crescenti e continue e la necessità di effettuare rilevanti investimenti si scontra con un clima economico pessimista a cui si aggiungono le istanze della sostenibilità, sociale e ambientale, spesso in contrasto tra loro”.
 
Come di consueto, la conferenza sarà articolata in sessioni parallele, ripartite per discipline e aree di discussione tra cui: Supply Chain Management, Digitalizzazione e Sostenibilità, Trasporti e Consegne, Magazzini, Blockchain, Risk Management e Sicurezza, Pianificazione, Acquisti, Supply Chain Finance e Risorse Umane.
 
Tra gli argomenti delle tavole rotonde, si segnalano: “Supply Chain Planning in contesti volatili”, “Efficacia del Magazzino: le sfide del mercato e le soluzione”, “Lavoro e infrastrutture: i nodi da sciogliere nel Trasporto”, “Digital Supply Chain”, “Risorse Umane nel Supply Chain Management”, “Dal Total Cost of Ownership al Life Cycle Assessment”.

Agli incontri e alle tavole rotonde parteciperanno rappresentanti della seguenti Aziende: Accudire, Adriafer, Amazon, Bialetti, Brembo Disc, Carrefour, Chiesi, CNH, Codognotto, ENI, ERG, Ferrero, Franke, Genpact, Grimaldi, GS1 Italy, Hitachi Energy, Italferr, Iveco Group, Knapp, Robert Bosch, SKF, SNAM, Stellantis, Tecniplast, Tesisquare, TGroup, ToolsGroup, Transearch, Ufi Filters, Ward Howell International.
 
Nel corso di “Supply Chain Edge Italy 2023” saranno consegnati i Premi CSCMP Italy Roundtable: “Hall of Fame”, “Distinguished Service”.
 
Per il programma, costantemente aggiornato, e per iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cscmp-supply-chain-edge-italy-2023-665904467187?aff=oddtdtcreator
 
Partner CSCMP Italy Roundtable: Iveco Group, Assologistica, Freight Leaders Council, GS1. Sponsor: Accudire, Ceva Logistics, Knapp, Project44, Tesisquare, ToolsGroup.
 
Fondato nel 1963, il Council of Supply Chain Management Professionals annovera in tutto il mondo oltre novemila soci individuali e ottanta Roundtable (sezioni locali). La sua mission è sintetizzata nelle parole chiave: “connettere, sviluppare, formare”. La Italy Roundtable è attiva dal 2015, con sede a Milano.

 
oooOOOooo

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa CSCMP Italy Roundtable,
Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano
Giorgio Vizioli (3355226110) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rosella Trombetta (3317044898) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.