headernews

Visualizza articoli per tag: estate

“CALICI DI STELLE” 2021: DAL 31 LUGLIO AL 14 AGOSTO,
SPETTACOLARI APPUNTAMENTI CON I VINI LOMBARDI
Carlo Pietrasanta, presidente MTV Lombardia: “Calici di Stelle è legata al piacere di degustare sotto il cielo delle notti estive ma è anche importante momento di conoscenza dei vini lombardi”.

Milano, 28 luglio 2021 – È veramente spettacolare, quest’anno, il programma di Calici di Stelle, la manifestazione estiva del Movimento Turismo del Vino Lombardia, articolata in una serie di eventi ambientati in contesti particolari e prestigiosi.

Si parte sabato 31 luglio con un banco di degustazione alla Villa Reale di Monza, eccezionalmente aperta al pubblico degli enonauti: con inizio alle 17.30, oltre all’assaggio dei vini, sarà possibile anche partecipare a visite guidate del palazzo. In contemporanea, a Oliva Gessi, sulle colline dell'Oltrepò Pavese, avrà luogo dalle 19.00 “Calici in Vigna”: apericena tra i filari, con prodotti km0 a cura di AgriPavia, cooperativa specializzata nella valorizzazione dei prodotti del territorio; nel corso dell’evento sono previste: sessione di wine painting con la pittrice Otta in the Wood, musiche del gruppo Gufolk e performance di danza).

Calici di Stelle farà poi tappa il 5 agosto, giovedì, alla Vineria del Vin Bon, a San Donato Milanese (alle 19.00) e il 6 agosto, venerdì, alla Certosa Cantù di Casteggio (dalle 20.00), mentre, sabato 7 e domenica 8 agosto, gli enonauti saranno ospiti dell’Osservatorio Astronomico di Ca del Monte, sempre in Oltrepò, dove alle 19.00 sarà possibile unire il piacere della degustazione di oltre 30 etichette con l’osservazione guidata del cielo stellato.

Le stelle (possibilmente cadenti, con annessi desideri da esaudire) saranno protagoniste anche della serata di martedì 10 agosto (dalle 20.30) alla “Panchina Gigante” di Retorbido (Pavia), con degustazione di salumi oltrepadani. Dalla Big Bench di Retorbido a quella del Chiaretto di Castrezzone Muscoline in Valtènesi, presso la Cantina La Guarda, dove per l’appunto la notte di Calici di Stelle del 12 agosto vedrà protagonisti i Chiaretti. Successiva tappa nel borgo storico di Varzi in alto Oltrepò Pavese: qui non un grande banco assaggio ma una degustazione itinerante nella oltre 25 postazioni nel Borgo nella magia architettonica dei suoi portici incrociati.
Si concluderà in bellezza, ancora a Oliva Gessi, giovedì 14 agosto, dalle 20.00, con “Calici in Carrozza”: brindisi in carrozza, cena stellare in terrazza (a cura di AgriPavia), visita al caveau a lume di candela e melodie d’arpa eseguite da Michela La Fauci.

“Calici di Stelle è il complemento estivo di Cantine Aperte, spiega Carlo Pietrasanta, presidente del MTV Lombardia, perché è da sempre legata alla bella stagione e al piacere di degustare i vini in compagnia e all’aria aperta, sotto il cielo stellato delle magiche notti d’estate; al tempo stesso, è però anche un momento di conoscenza della produzione lombarda, per una volta fuori dalle Cantine, alla presenza di produttori felici di condividere i loro vini con gli appassionati.”

“Calici di Stelle, commenta Gian Marco Centinaio, sottosegretario alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, è un appuntamento molto amato e apprezzato: in tante località della Lombardia, così come del resto della Penisola, i nostri vini, uniti al fascino dei territori, richiameranno gli enoturisti e non solo; la manifestazione sarà un’ulteriore occasione quest’estate per riscoprire la bellezza dei nostri borghi, delle nostre piazze e delle più suggestive località italiane, perché il nostro è un paese da vedere, da mangiare e da bere”.

“Il vino, aggiunge Fabio Rolfi, assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, può trainare il rilancio dei territori sotto il profilo economico e turistico; non è un luogo comune, ma un dato di fatto: in epoca post Covid, i flussi turistici saranno sempre più indirizzati alla ricerca di esperienze sensoriali e alla scoperta della storia dei territori. I prodotti vitivinicoli possono soddisfare queste esigenze ed essere parte integrante di questa narrazione, per ciò che esprimono sotto il profilo della qualità e del legame indissolubile con la zona di produzione. È dunque fondamentale fare conoscere i nostri vini anche in luoghi evocativi e accompagnati da altri prodotti agroalimentari. La Lombardia si sta facendo spazio in Italia e nel mondo con etichette straordinarie e vogliamo che siano proprio i lombardi i primi ambasciatori delle nostre bottiglie”.

Per tutti gli eventi di Calici di Stelle 2021 è obbligatoria la prenotazione. Per info: 3409546271.

Info Stampa, Studio Giorgio Vizioli, 3355226110, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in News

COMUNICATO STAMPA

GIUGNO A LA FRANCESCA, UN MARE DI OFFERTE E DI EMOZIONI:

DALLA PROPOSTA “BIMBI AL MARE” ALL’ESCURSIONE “OLIVETI APERTI”

Milano, 21 maggio 2019 – Il mese di giugno è il mese più gradito dell’anno, soprattutto dai bambini i quali possono finalmente staccare la spina e godersi il meritato riposo dalle fatiche scolastiche. Costituisce anche il preludio all’estate, quando le temperature diventano definitivamente gradevoli e ci si può concedere una bella nuotata nel mare.

Se poi il mare è quello limpido e trasparente di Bonassola, una tra le 30 località della Liguria che ha ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu, meglio ancora!

Perché non approfittare dunque delle offerte e delle iniziative che il Resort La Francesca riserva ai propri ospiti proprio in questo periodo? Partiamo dai pargoletti: l’offerta “Bimbi al mare” è stata prorogata fino a fine giugno e consente a genitori (in coppia o single), ma anche a nonni o coppie di amici/amiche con figli, di soggiornare per una settimana, in mezza pensione e in diverse tipologie di appartamento, ad un prezzo che varia dai 750 ai 1380 euro.

Ma La Francesca non è solo una meta di villeggiatura o un punto di partenza per conoscere il territorio circostante, bensì un luogo dalle mille sorprese. Infatti La Francesca ha deciso di aderire all’iniziativa “Oliveti Aperti che si terrà il 15 e 16 giugno in tutta la Regione: gli ospiti presenti in quel fine settimana (ma anche tutti coloro che vorranno intervenire dall’esterno) potranno partecipare a una passeggiata guidata tra gli olivi del Resort, piantati circa diciassette anni fa e cresciuti grazie alla bontà del suolo e del clima.

Al termine della passeggiata si potrà degustare un buonissimo aperitivo sulla terrazza del Ristorante Rosadimare e coloro che si vorranno fermare per la cena potranno degustare i piatti della tradizione locale accompagnati dall'olio prodotto lo scorso autunno con le olive raccolte a mano (grazie anche alla collaborazione di alcuni ospiti) al Resort.

Prezzo dell’escursione, più aperitivo e cena di tre portate € 25,00 per gli ospiti e € 30,00 per gli esterni (su prenotazione).

Infine, sabato 1 Giugno (e nei mesi di Luglio e Agosto), la voce di Gabriella Mazza, docente di canto jazz/pop presso il Conservatorio “G.Donizetti” di Bergamo, intratterrà gli ospiti nel “baretto” con un repertorio che spazia dallo swing, al pop, rock, blues e bossa nova, il tutto venato da inflessioni jazz e interpretato in modo personale.

oooOOOooo

Per ulteriori informazioni, Ufficio stampa “La Francesca” c/o Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano, Giorgio Vizioli (3355226110), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Rosella Trombetta (0248013658), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in News