headernews

Visualizza articoli per tag: forza italia


Presentazione a Milano, con la partecipazione di Ferruccio De Bortoli,
Giovedì, 14 aprile h.17.00 - Spazio Cairoli, vicolo San Giovanni sul Muro, 5

Milano, 8 aprile 2022 – “Non sarà facile per gli storici ricostruire il trentennio berlusconiano. Ma in questo libro troveranno materiale fertile, di prima mano. Anche episodi piccoli, minori, ma del tutto importanti e irrinunciabili per capire in profondità la natura intima di un protagonista indiscusso, piaccia o no, del nostro tempo”. Così Ferruccio de Bortoli ha commentato, nella sua prefazione, “B”, una biografia del tutto particolare di Silvio Berlusconi (edizioni Diabasis, Parma). Capocronista di Repubblica negli anni a cavallo del secolo, Vittorio Testa fu infatti incaricato da Eugenio Scalfari, di seguire le mosse dell’allora Cavaliere passo per passo, fino a esserne quasi, per vent’anni, la sua ombra.

Il libro ci racconta quindi molte cose inedite di Silvio Berlusconi: trentatré scene di vita berlusconiana, con il protagonista visto dietro le quinte, da Milano a Palermo, da Bruxelles a Madrid, da Villa Certosa alle Bermuda: “È un romanzo, spiega Vittorio Testa, che inizia a Milano nel 1936 nel popolare quartiere Isola, al di là dello scalo ferroviario, sulla strada che porta alle fabbriche dalle ciminiere fumanti nelle albe inquinate. Lì, un ragazzo di grande talento passa in pochi anni da un trilocale in via Volturno (la sua via Gluck) ai fasti miliardari del tycoon fondatore della tv commerciale e alla conquista del potere, esercitando un fascino su milioni di italiani che ne fanno il premier più longevo della storia repubblicana, inducendo, di contrappunto, il più livoroso atteggiamento di schiere di nemici. Alla fine, il lettore si troverà di fronte a una storia di vita e si renderà conto di come essa si sia dipanata necessariamente. Se qualche volta si è sprecata si è sprecata contro sé stessa, nel destino di un uomo sempre libero, quanto mai unico e quanto mai solo”.

“Non si può che lodare, conclude Ferruccio de Bortoli, l’autore di questo libro di memorie, frammenti, aforismi, ritratti. Tasselli preziosi di un mosaico della lunghissima e in apparenza eterna vicenda umana, politica e imprenditoriale di Silvio Berlusconi”.

Vittorio Testa, classe 1949, è stato capocronista e inviato di «La Repubblica»; poi inviato del «Giorno» e in seguito vicedirettore del Tg5. Nato a Bussetro (Parma), si è occupato di cronaca, costume e spettacoli. Cronista a «Il Mattino di Padova» e «Il Giornale di Sicilia», dal 2015 scrive ancora oggi sulla «Gazzetta di Parma». È ideatore nonché conduttore di duecentosettanta puntate di “Loggione”, popolare programma di Canale 5 dedicato all’Opera Lirica.

oooOOOooo

Per informazioni,
Ufficio Stampa
Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano
Rosella Trombetta (33174044898) rosella.trombetta@studiovizioli,it
Giorgio Vizioli (3355226110) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in News