Visualizza articoli per tag: studiovizioli&associati
Cantina Monsupello: dal cuore dell'Oltrepò Pavese, bollicine pluripremiate per brindare tutto l'anno
Il Nature Metodo Classico e il Brut Millesimato 2014 Metodo Classico premiati dalle edizioni 2020 delle più prestigiose Guide italiane
Milano, 12 dicembre 2019 -- Sono ben nove i riconoscimenti che le edizioni 2020 delle più autorevoli Guide vinicole italiane hanno riservato alle due etichette di punta della Cantina Monsupello di Torricella Verzate (Pavia): il Nature Metodo Classico e il Brut Millesimato 2014 Metodo Classico.
Tre Bicchieri da Vini d’Italia, Grande Vino per Slow Wine e 5 Sfere da Sparkle per il Nature; Corona di Vini Buoni d’Italia, Quattro Tralci della Guida Vitae AIS, Gold del Merano The Wine Hunter, Tre Stelle e 94 punti Doctor Wine, Rosa Oro Viniplus AIS e Cinque Bottiglie dalla Guida dell’Espresso per il Millesimato 2014: un palmarés di grande prestigio, che premia la continua ricerca dell’eccellenza che caratterizza l’Azienda Monsupello.
“Le nostre bollicine, frutto del nostro impegno e del nostro talento, sono adatte sia ai brindisi felici dei prossimi giorni di festa sia ad accompagnare i lieti eventi nel corso dell’anno, che naturalmente ci auguriamo siano numerosi”, commentano Pierangelo e Laura, figli di Carlo Boatti, figura storica della spumantistica italiana, i quali, affiancati dall'enologo Marco Bertelegni, guidano la Cantina portando avanti le sue idee.
Fiore all’occhiello della Cantina è il Nature Metodo Classico, che nel 2016 ha ottenuto la prestigiosa medaglia di platino al XXV Merano Wine Festival, primo e a oggi unico vino dell’Oltrepò Pavese ad avere ottenuto un simile riconoscimento, che premia ogni anno solo 25 vini tra i quasi seimila presentati annualmente all’evento meranese.
Ottenuto dall’assemblaggio di Pinot Nero (90%) e Chardonnay (10%), il Nature Metodo Classico è prodotto in 65 mila bottiglie e 1200 magnum. Impreziosito da una spuma molto morbida, al naso ha sentori di crosta di pane, cui si aggiungono cassis, mandorla amara e nocciola tostata. Particolarmente secco, si distingue per struttura e finezza.
Le stesse percentuali di uve sono utilizzate per il Brut Millesimato (prodotto in 10 mila bottiglie e 300 magnum): il 90% di Pinot Nero genera un vino di rara struttura ed eleganza al quale il 10% di Chardonnay conferisce un tocco di ulteriore finezza. Di colore giallo paglierino carico e dal perlage assai fine e persistente, si presenta al naso con un tipico sentore di cassis che lascia gradualmente spazio a un aristocratico aroma di vaniglia. Al palato si caratterizza per eleganza e morbidezza: uno spumante per intenditori.
L’Azienda Agricola Monsupello, situata a Torricella Verzate, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, ha iniziato la propria attività nel 1893. La cantina, la stessa utilizzata oggi (naturalmente potenziata e ammodernata) è del 1914. Ma fu nel 1959 che Carlo Boatti impresse all’Azienda il decisivo sviluppo: acquisì nuovi terreni, introdusse nuovi vitigni, ristrutturò la cantina, realizzò un moderno impianto di vinificazione, imbottigliamento e stoccaggio. Oggi Monsupello è gestita dagli eredi di Carlo: la moglie Carla e i figli Pierangelo e Laura, con un preparato staff tecnico coordinato dall’enologo Marco Bertelegni. Dai 50 ettari di vigneti di proprietà si ottengono 310 mila bottiglie.
oooOOOooo
Per ulteriori informazioni,
Giorgio Vizioli (3355226110, 0248013658)
Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Panettoni Fidani “Limited Edition”
Due versioni al Montepulciano d’Abruzzo, una con Uvetta e Scaglie di Cioccolato e una con Amarene, entrambe arricchite da una profumatissima riduzione del vino abruzzese per eccellenza
Milano, 9 dicembre 2019 – Per festeggiare il Natale 2019 Fidani Healthy Food, leader nel settore della pasticceria artigianale free from presenta due intriganti novità Limited Edition: Il Panettone al Montepulciano d’Abruzzo con Uvetta e Scaglie di Cioccolato e il Panettone al Montepulciano d’Abruzzo e amarena, entrambi arricchiti da una profumatissima riduzione di Montepulciano.
Prodotti in quantità limitata, entrambi senza lattosio, le due proposte sono una particolarissima interpretazione del più simbolico dei dolci natalizi, che Fidani ha declinato portando nel Panettone profumi e sapori della terra abruzzese, utilizzando materie prime d’eccellenza assoluta. La produzione interamente artigianale, poi, conferisce ai Panettoni Fidani un irripetibile tocco di classe.
I Panettoni Fidani sono prodotti nel classico formato da un chilo, ma anche in un formato più piccolo, da cento grammi, rivolto a chi desidera gustare il panettone senza sensi di colpa e anche in occasioni diverse dalla festa di Natale.
Non perdete l’occasione di assaggiare i prelibati panettoni “Limited Edition”: ordinateli subito online sul sito www.fidanifood.it. E ricordate…come si evince dal nome potrebbero finire prestissimo!
Costituita nel 2016, FIDANI Healthy Food nasce come evoluzione della società Pan di Zucchero, laboratorio di pasticceria di Annamaria Fidani, con oltre dieci anni di esperienza, nel corso dei quali sono state messe a punto ricette uniche: preparazioni di alta qualità, sane, innovative e, soprattutto, prodotte in modo completamente artigianale. www.fidanifood.it
oooOOOooo
Ufficio Stampa FIDANI Healthy Food c/o Studio Giorgio Vizioli & Associati corso Vercelli, 9 – 20144 Milano ufficio.stampa@studiovizioli c.3355226110, t.0248013658, f.0289056908.
Tante nuove offerte per ogni esigenza, per godere dei profumi, dei sapori e delle opportunità di svago del Resort La Francesca
Dai concerti serali di Gabriella Mazza al Baretto, al ciclo di “Incontri d’Autore”, dalle proposte gastronomiche del ristorante Rosadimare ai romantici aperitivi in terrazza.
Milano, 10 luglio 2019 – Non solo mare (peraltro splendido) al Resort La Francesca. Come ogni anno, il grande parco a picco sul mare delle Cinque Terre offre ai suoi ospiti un caleidoscopio di profumi, sapori e opportunità di svago. Una serie di offerte vantaggiose e diversificate, per fare sì che ognuno trovi la propria formula per godere di una vacanza straordinaria e su misura. La fama del ristorante Rosadimare, con la sua cucina locale rielaborata in modo innovativo ma rispettoso della tradizione dallo Chef Adriano, ha superato i confini del resort facendo del locale un punto di riferimento per i gastronauti della zona e non solo. Per l’estate 2019 sono stati istituiti due appuntamenti fissi: il lunedì, la pizza (anche take away), e il venerdì, la grigliata.
Appuntamenti svago e cultura sono invece di scena al Baretto, da sempre il punto di ritrovo degli ospiti del Resort. Da metà luglio la cantante Gabriella Mazza allieterà le serate con la sua personalissima voce dalle molteplici sfumature, mentre martedì 16 inizierà il ciclo “Incontri d'Autore”, con la professoressa Cinzia Piglione che condurrà alla scoperta delle opere d'arte presenti alla Francesca.
Queste le offerte proposte dal Resort La Francesca:
Fuori weekend Per tutto luglio, dalla domenica al venerdì, cinque notti in coppia a partire da € 650,00 (in agosto € 770,00; con eventuale bambino fino a 10 anni € 70,00 in più). In omaggio la pizza del lunedì. Luglio last minute Chi prenoterà una delle offerte non rimborsabili previste nel mese di luglio avrà in omaggio un bonus da utilizzare al ristorante Rosadimare, pari al 5% sulla somma pagata.
Bimbi al mare Dall'8 al 31 luglio (soggiorni di sette notti): • casa A: un genitore + un bambino a partire da € 1.040,00 inclusa mezza pensione adulto (bambino omaggio) • casa B: 2 nonni + 1 bambino a partire da € 1.350,00 inclusa mezza pensione adulti (bambino omaggio) • casa C: 2 mamme (o papà) + 2 bambini a partire da € 1.800,00 inclusa mezza pensione (bambini al 50%).
Pizza con vista mare Il mercoledì e il giovedì, ingresso al Resort La Francesca dalle 15 con possibilità di fare una nuotata in piscina, e di prendere l’aperitivo, con pizza e dolci dello Chef, sulla terrazza del Ristorante Rosadimare, dalla quale si godono tramonti memorabili e panorami mozzafiato: € 25,00 a persona (parcheggio incluso). Solo pizza (a lievitazione naturale) in terrazza + scelta di dolci della casa € 15,00.
Situato sul mare, a tre chilometri da Bonassola e a quattro da Levanto (in provincia di La Spezia), in prossimità del Parco delle Cinque Terre, dal 1961 il Resort La Francesca offre appartamenti e villette da due a sei letti in un contesto di alto valore naturalistico e paesaggistico.
http://www.lafrancescaresort.it
Per ulteriori informazioni, Ufficio stampa “La Francesca” c/o Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano, Giorgio Vizioli (3355226110), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Rosella Trombetta (0248013658), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cross-Border Skill (Mis)Matching, Progetto Interreg sul lavoro transfrontaliero italo-svizzero, presentato a Milano
Eliana Minelli (LIUC), coordinatrice del Progetto: “Importante riallineare domanda e offerta di lavoro per fronteggiare gli effetti di globalizzazione e digitalizzazione”. Fabio Losa (SUPSI), coordinatore del Progetto per parte svizzera: “Cooperazione transfrontaliera sulla filiera educazione-formazione per affrontare le sfide del mercato”
Milano, 18 giugno 2019 – È stato presentato, alla presenza del Console Generale svizzero a Milano, Félix Baumann, il Progetto Interreg “Cross-Border Skill (Mis)Matching”: azioni, dati e analisi per ottimizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in termini di profili di competenze, con particolare attenzione al sistema occupazionale transfrontaliero, nell’ambito dell’Euroregione italo-svizzera Regio Insubrica.
Il Progetto, finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera, avrà durata triennale: sarà infatti portato a termine nell’ottobre del 2021.
“Si tratta di una iniziativa della quale si sentiva in modo più vivo la necessità, ha spiegato Eliana Minelli, docente dell’Università LIUC e coordinatrice del Progetto SkillMatch-Insubria, per l’urgenza di rispondere alle esigenze attuali e future delle imprese nei nuovi contesti operativi, sui quali sono intervenuti elementi dirompenti, quali la globalizzazione e la digitalizzazione dei processi produttivi e gestionali. Non saranno però solo le imprese a beneficiare di questo lavoro ma anche la popolazione di tutta l’area nel suo complesso, sia dal punto di vista economico e occupazionale sia sotto il profilo sociale e culturale”.
“Grazie alla collaborazione tra istituzioni e organizzazioni italiane e svizzere impegnate nel progetto, ha commentato Fabio Losa, docente-ricercatore della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), coordinatore del Progetto per la parte elvetica, si è dato vita a una stretta partnership destinata a garantire il buon esito dell’iniziativa e risultati utili a tutte le controparti presenti nell’aerea insubrica”.
Il Progetto, che vedrà impegnati oltre trenta ricercatori, si articolerà in tre assi. Il primo sarà dedicato a raccolta, validazione e messa a disposizione di dati transfrontalieri sulle caratteristiche dell’offerta di lavoro, sui fabbisogni delle imprese e sugli squilibri occupazionali. In questo segmento del progetto, saranno quindi elaborati le basi e il quadro statistico dal quale partire e al tempo stesso sul quale fondare un sistema di monitoraggio che consenta di avere a disposizione sui due lati della frontiera dati costantemente aggiornati. In questo primo asse, si inserisce l’indagine SkillMatchSurvey-Ticino che in questi giorni è stata recapitata a oltre settemila aziende ticinesi.
Il secondo asse si concentrerà invece sull’analisi approfondita dei dati acquisiti, anche in funzione delle peculiarità del fenomeno transfrontaliero italo-svizzero, per evidenziare linee di tendenza, prospettive e obiettivi.
Il terzo e ultimo asse consisterà in una ricerca-azione presso un selezionato campione di filiere produttive strategiche: una volta definiti i presupposti, saranno ideati, sperimentati e realizzati interventi specifici per allineare virtuosamente domanda e offerta di lavoro, intervenendo soprattutto, ma non solo, sul fronte della formazione, quale volano di crescita, competitività e inclusione.
Partner del Progetto sono l’Università Carlo Cattaneo LIUC (capofila), PTSCLAS e l’Università dell’Insubria, sul lato italiano; SUPSI (capofila) e Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport del Cantone Ticino, sul lato ticinese. Il progetto è seguito da un comitato consultivo composto da: Associazione Industrie Ticinesi, Conferenza della Svizzera Italiana per la Formazione Continua degli Adulti, Divisione dell’Economia (Dipartimento delle Finanze e dell’Economia), Sindacato OCST, Sindacato UNIA e Società degli Impiegati del Commercio; ComoNext, Confartigianato, Imprese Varese, DG Formazione e Lavoro Regione Lombardia, Osservatorio Permanente sul Fenomeno del Frontalierato, Unindustria Como e UNIVA.
oooOOOooo
Ufficio Stampa Progetto Interreg “Cross-Border Skill (Mis)Matching” Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano Giorgio Vizioli (3355226110) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Rosella Trombetta (0248013658) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
10 agosto, la notte magica di Calici di Stelle a Tenuta san Giaime, con i vini “G’17” e “S’16”
Wine tasting guidato, assaggio di specialità dello street food siciliano, mostra fotografica, esibizione di Tango Argentino, osservazione della volta celeste
Milano, 25 luglio 2018 -- Sarà ancora una notte magica, quella di Calici di Stelle a Tenuta San Giaime, il prossimo dieci agosto. Amici, appassionati e wine lovers saranno infatti accolti nel Parco della Tenuta, con un vero caleidoscopio di proposte e iniziative.
Protagonisti della serata saranno come sempre i due grandi vini della Cantina di Gangi (Palermo): il bianco “G’17”, ricavato da uve Grillo in purezza, bio DOC Sicilia, protagonista ideale degli aperitivi e delle serate d’estate, e il rosso “S’16”, Syrah in purezza bio Igp Terre Siciliane, ottenuto da vigneti situati in altitudine, fiero rappresentante del terroir madonita.
Le attrazioni, destinate a rendere memorabile la notte di San Lorenzo, avranno inizio alle 19.30 con una sessione di wine tasting guidata da Giuseppe Di Marco, assaggiatore ONAV, riservata alle prime 30 persone che si prenoteranno.
Alle 20.30 i cancelli di Tenuta San Giaime si apriranno a tutti gli ospiti, che potranno scegliere tra la mostra della fotografa internazionale Arianna Di Romano (con scorci e volti gangitani e dal mondo), l’esibizione delle scuole siciliane di Tango Argentino, l’assaggio di squisite specialità dello Street Food siculo (preparate da Ape’n Bar) e l’osservazione della volta celeste con il telescopio del Planetario di Palermo (con la possibilità di collegare gli smartphone e scattare splendide fotografie).
“Anche quest’anno non abbiamo dimenticato chi soffre, spiega Salvatore Cicco, contitolare di Tenuta San Giaime: parte del ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Malattie del Sangue dell’Ospedale Niguarda di Milano, a sostegno dei malati di leucemia”.
Per partecipare alla serata, è necessario prenotare entro l’8 agosto, attraverso il sito di Tenuta San Giaime (www.tenutasangiaime.it) o sul portale Clappit (www.clappit.com).
oooOOOooo
Per informazioni. Ufficio Stampa Tenuta San Giaime c/o Studio Vizioli & Associati Milano, Giorgio Vizioli, t. 3355226110, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Rosella Trombetta, t. 0248’013658, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Resort La Francesca, una vacanza ideale per tutta la famiglia, per riscoprire i ritmi della natura in un ambiente incontaminato
Milano, 24 maggio 2018 – Il Resort la Francesca, situato all’estrema punta occidentale del parco delle Cinque Terre, è il luogo ideale per le vacanze in famiglia.
Lo sanno bene le numerose famiglie che sono state ospiti del Resort nel corso degli anni, tornandovi di generazione in generazione (e siamo ormai alla terza!).
Ed è per questo che La Francesca propone sempre nuove formule, specificamente ideate per i nuclei famigliari (di ogni tipo): offerte vantaggiose, anche nei mesi estivi. In particolare, nel mese di giugno, con la chiusura delle scuole, tanti bambini vengono affidati ai nonni: e allora perché non approfittare dell’offerta dedicata proprio a loro? Il soggiorno settimanale di un bambino (fino a 10 anni) che alloggia con i nonni in un appartamento di tipo B, in trattamento di mezza pensione, è completamente gratuito! Ciò significa trascorrere un periodo di vacanza in un luogo tranquillo e sicuro per i bambini, che si possono divertire nel parco giochi a loro dedicato, al mare, in piscina. In più, alla sera, non si deve neanche preparare la cena: si possono degustare, guardando il tramonto dalla terrazza, le specialità del Ristorante Rosadimare.
E i genitori? Possono raggiungere i figli nel weekend con un'altra formula a loro dedicata: sempre nel mese di giugno, è possibile per loro soggiornare due notti, in una casa di tipo A, con due prime colazioni e una cena gourmet il sabato (tre portate con piatti della cucina locale) a un prezzo davvero conveniente. Nell’offerta, oltre alla possibilità di usufruire di parcheggio, spiaggia e piscina, è compresa anche un’ora di affitto del campo da tennis. In questo link tutti i dettagli.
Ulteriori offerte, che si estendono da giugno a settembre, anche per genitori single e per under 35, sono consultabili sul sito www.lafrancescaresort.it Situato sul mare, a tre chilometri da Bonassola e a quattro da Levanto (in provincia di La Spezia), in prossimità del Parco delle Cinque Terre, dal 1961 il Resort La Francesca offre appartamenti e villette da 2 a 6 letti in un contesto di alto valore naturalistico e paesaggistico.
oooOOOooo
Per ulteriori informazioni, Ufficio stampa “La Francesca” c/o Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano, Giorgio Vizioli (3355226110), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Rosella Trombetta (0248013658), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Milano, 24 aprile: “Cyber risk e cyber security per la Supply Chain”, incontro con Mark Lopes, partner di Liberty Advisory Group
Dalle 11.00 alle 14.30, Hotel Rubens (via Rubens 21) a Milano. Approfondimento professionale e opportunità di networking, con lunch.
Milano, 30 marzo 2018 – Avrà luogo a Milano, martedì 24 aprile, all’Hotel Rubens, un workshop dal titolo “Cyber Risk e Cyber Security per la Supply Chain”, che sarà condotto da uno tra i massimi esperti internazionali: Mark Lopes, Partner di Liberty Advisor Group, nel cui ambito guida la Business Threat Intelligence Division. Organizzato dalla Italy Roundtable di CSCMP (Council of Supply Chain Management Professionals), l’incontro abbinerà l’approfondimento professionale con il networking, secondo il motto che guida le attività dell’Associazione: “Connect, Develop, Educate”.
Lo scorso settembre, nel corso della Annual Conference CSCMP: Supply Chain Edge ad Atlanta (USA), Mark Lopes, che da oltre 15 anni opera nel settore della security, ha tenuto un workshop dal titolo “Financial Impact Modeling of Cyber Breaches in Supply Chain”, suscitando allarme e interesse per il pericolo che corrono le supply chain oggi. “Tutte le imprese e tutti i settori di business, spiega, avvertono in modo sempre più urgente l’esigenza di efficaci sistemi di sicurezza informatica per salvaguardare i loro sistemi integrati, i dati sensibili relativi alle organizzazioni e ai loro clienti, le supply chain, la proprietà intellettuale e la reputazione. Ma di fronte ad attacchi che si verificano quasi quotidianamente, come si possono prendere efficaci decisioni di investimento nella sicurezza?”
“Peraltro, prosegue Lopes, ogni giorno gli attacchi aumentano di intensità e le supply chain ne costituiscono uno degli obiettivi principali: WannaCry, NotPetya e altre sofisticate minacce sono state specificamente concepiti per insinuarsi nelle rete e poi espandersi. Società come Fedex, Maersk e molte altre sono state costrette a sopportare forti danni a causa dei blocchi di attività di aziende dei loro network (partner, fornitori o altro) vittime di attacchi.”
“Questo incontro, aggiunge Igino Colella, presidente della Italy Roundtable CSCMP, è stato ideato proprio per sensibilizzare i Supply Chain Professional e suggerire risposte operative”
L’incontro è aperto a tutti. Il costo del pranzo sarà di € 95,00 (€50,00 per gli associati CSCMP).
oooOOOooo
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ufficio Stampa e Segreteria Italy and Italian Switzerland Roundtable CSCMP c/o Studio Vizioli & Associati, Giorgio Vizioli (3355226110, 0248013658) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Park Hotel Marinetta di Marina di Bibbona (Livorno) si associa ad Assochange per il 2018
Salvatore Merando, presidente Assochange: “Il management delle medie imprese italiane capisce quanto sia importante gestire il cambiamento con un approccio sistemico al Change Management”.
Milano, 8 marzo 2018 – Il Park Hotel Marinetta di Marina di Bibbona (Livorno) è tra i nuovi soci Assochange per il 2018. Perla del litorale toscano, Park Hotel Marinetta è una tra le più importanti realtà dell’hôtellerie italiana di lusso, meta privilegiata del turismo italiano e internazionale.
“L’ingresso del Park Hotel Marinetta tra i nostri associati, commenta Salvatore Merando, Presidente Assochange, ci stimola a esplorare scenari sempre più ampi nel Change Management nel settore turistico-alberghiero che, contribuendo al PIL per il 12%, è uno degli assi portanti dell’economia nazionale; il Park Hotel Marinetta, infatti, propone i propri servizi a una fascia di ospiti esclusiva ed esigente e pone l’attenzione al cliente come principale volano di cambiamento, con conseguenti ricadute all’interno dell’organizzazione e nella gestione del personale”.
“Assochange, prosegue Merando, continua ad allargare quindi il proprio network e testimonia come, oltre alle realtà del bacino storico dei nostri associati (aziende italiane e internazionali di grandi dimensioni), si stia evolvendo anche il management delle medie aziende italiane, che capisce sempre di più quanto sia importante gestire il cambiamento con un approccio sistemico al Change Management, grazie anche alle numerose opportunità che Assochange offre: confronto, formazione, networking, ricerca”.
“La passione per l’accoglienza è la stella polare che guida il lavoro della nostra famiglia, dichiarano Riccardo e Federico Ficcanterri, Amministratori del Park Hotel Marinetta, e la vogliamo declinare in ogni aspetto: è per questo che la ricerca del miglioramento continuo ci ha introdotti nel mondo del Change Management che ci affascina; siamo felici di essere entrati in Assochange, fiduciosi nel contributo alla nostra crescita che riceveremo”.
Costituita nel 2003, Assochange è un’associazione di imprese, enti, istituzioni, professionisti e Università, che si propone di essere luogo di incontro, confronto e diffusione di conoscenza sul change management per aiutare le organizzazioni a raggiungere i loro obiettivi di cambiamento.
oooOOOooo
Per informazioni: Ufficio Stampa Assochange, c/o Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano Giorgio Vizioli (3355226110) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Chiara Dinoia (0248013658) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I prodotti FIDANI Healthy Food anche su Ventis.it
COMUNICATO STAMPA
Il portale flash sales del gruppo ICCREA si arrichisce di una golosa novità
Milano, 27 dicembre 2017 – Non avete ancora fatto il pieno nel periodo natalizio? Volete coccolarvi con un po’ di dolcezza ma non osate più recarvi in un negozio? Una soluzione c’è: lo shopping online!
E, per acquistare le specialità FIDANI Healthy Food, quale portale utilizzare se non Ventis.it, che ospita i marchi più prestigiosi e le realtà artigianali più ricercate? Specializzato in flash sales, ossia vendite a tempo online, Ventis.it propone le sue offerte per un periodo di tempo limitato, a prezzi particolari.
Da quest’anno, quindi, anche le specialità “free from” di FIDANI Healthy Food - crostate, biscotti, cookies e specialità - sono disponibili sul prestigioso portale del gruppo ICCREA, naturalmente a prezzi molto vantaggiosi!
Non resta dunque che accedere al portale Ventis.it, oppure scaricare l’App sul proprio smartphone, per regalare a voi e ai vostri cari tante golose e salutari bontà!
Costituita nel 2016, Fidani Healthy Food nasce come evoluzione della società Pan di Zucchero, laboratorio di pasticceria di Annamaria Fidani, con oltre 20 anni di esperienza, nel corso dei quali sono state messe a punto ricette uniche nel loro genere: preparazioni di alta qualità, sane, innovative e, soprattutto, prodotte in modo completamente artigianale. Tutta la gamma FIDANI Healthy Food è in vendita online www.fidanifood.it
oooOOOooo
Ufficio Stampa FIDANI Healthy Food c/o Studio Giorgio Vizioli & Associati corso Vercelli, 9 – 20144 Milano ufficio.stampa@studiovizioli c.3355226110, t.0248013658, f.0289056908.
Si svolgerà a Milano, il 27 ottobre, il III Convegno Annuale della Italy RoundTable CSCMP: "Supply Chain Edge 2017"
h 9.00-16.30, al Centro Congressi Hotel Meliá Milano (via Masaccio 19). Partecipazione gratuita per gli associati al CSCMP.
Milano, 10 ottobre 2017 – I professionisti del Supply Chain Management sono oggi chiamati a soddisfare esigenze sempre più pressanti di efficienza, in termini di servizio e soprattutto di contenimento dei costi, anche per la diffusione dell’e-commerce al business-to-business. In questa dinamica, sono quindi fondamentali lo sviluppo e l’applicazione di nuove tecnologie e di soluzioni innovative quali intelligenza artificiale, robotica, machine learning applicato alla pianificazione scorte (inventory planning), mezzi di trasporto alternativi, benchmarking collaborativo sui trasporti, strumenti software, realizzazioni organizzative e di processo.
“Tutte tematiche di frontiera affrontate nel Convegno internazionale CSCMP svoltosi ad Atlanta in settembre: in quell’occasione sono state illustrate esperienze concrete di integrazione dei processi, per acquisire sostanziali miglioramenti della Supply Chain. Il 27 ottobre, grazie al contributo di Gartner Group e di importanti aziende italiane e internazionali, porteremo questi argomenti in Italia, concentrandoci sulla loro applicazione alle imprese italiane”, spiega Igino Colella, presidente della Italy Round Table del CSCMP (Council of Supply Chain Management Professionals), presentando il Convegno “Supply Chain Edge 2017” che avrà luogo venerdì 27 ottobre, dalle 9.00 alle 16.30, al Centro Congressi dell’ Hotel Meliá Milano (via Masaccio 19).
“In questo contesto inoltre, prosegue Igino Colella, il ruolo delle persone sarà sempre più importante, per l’impatto che avranno i cambiamenti tecnologici e organizzativi, in termini di complessità delle mansioni, evoluzione delle competenze, aggiornamento professionale. Sarà quindi necessario attivare un ampio processo di coinvolgimento delle risorse umane che saranno al centro del cambiamento. A questa problematica sarà quindi interamente dedicata la sessione pomeridiana dei lavori, con il contributo di head hunter, aziende di somministrazione e responsabili H.R.”.
“L’introduzione delle nuove tecnologie, conclude Igino Colella, è un’opportunità per tutto il sistema produttivo italiano, formato in grande parte da aziende di dimensioni piccole e medie: nessun player ne sarà escluso, a condizione che le imprese abbiano una prospettiva globale dell’organizzazione; per un efficace Supply Chain management occorre infatti che vi sia una visione integrata di tutti i flussi: delle merci, delle informazioni e anche finanziari”.
La partecipazione è gratuita per gli associati al CSCMP. Per associarsi, http://cscmp.org/iMIS0/CSCMP/Join/International_Digital_Membership.aspx
oooOOOooo
Per ulteriori informazioni: ufficio stampa Italy Round Table CSCMP (Council of Supply Chain Management Professionals), c/o Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano Giorgio Vizioli (3355226110, 0248013658) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici sui canali Social


