Milano, 7 aprile 2017 -- Assochange, Associazione Italiana di Change Management organizzerà a Bologna il 10 aprile prossimo, dalle 16.00 alle 18.30, un workshop dal titolo ”Verso un nuovo mondo del lavoro: quali nuovi patti lavorativi tra Azienda e Dipendente/Individuo legati alla trasformazione Social & Digital”, che avrà luogo presso Bologna Business School (BBS), Villa Guastavillani, via degli Scalini 18, Bologna. L’evento è stato organizzato in collaborazione con AIDP Emilia Romagna (Associazione Italiana Direttori del Personale) e la stessa BBS.
Nell’occasione, i partecipanti potranno confrontarsi con i componenti del Gruppo di Lavoro S&D, coordinato da Maurizio Cosco, consigliere direttivo Assochange e consulente di direzione, oltre che con Isabella Covili Faggioli, presidente AIDP nazionale e Gabriele Morandin, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e Direttore del master in HR & Orga BBS.
Del Gruppo di Lavoro fanno parte rappresentanti di imprese e istituzioni associate ad Assochange, quali Accenture, Amadori, Banco BPM, Barilla, Datalogic, EY, Industrie Cartarie Tronchetti, SCS Consulting, Smartive e Università di Bologna, Manageritalia, oltre a soci individuali.
Il quadro di riferimento sarà quello delle realtà strutturate che si trovano a vivere la trasformazione digitale: l’incontro sarà l’occasione per una riflessione sulla molteplicità degli aspetti coinvolti e in particolare sulle dinamiche relative al mondo del lavoro.
Fondata nel 2003, Assochange è un’associazione di imprese, enti, istituzioni, professionisti e Università, che si propone di essere luogo di incontro, confronto e diffusione di conoscenza sul change management per aiutare le organizzazioni a raggiungere i loro obiettivi di cambiamento.
oooOOOooo
Per informazioni: Ufficio Stampa Assochange, c/o Studio Giorgio Vizioli & Associati Milano
Giorgio Vizioli (3355226110) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Chiara Dinoia (0248013658) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici sui canali Social